
I vincitori dei premi “Architetto italiano 2020” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2020”
I premi “Architetto italiano 2020” e “Giovane talento dell’Architettura italiana 2020” – che il Cnappc bandisce tradizionalmente con la rete degli
I premi “Architetto italiano 2020” e “Giovane talento dell’Architettura italiana 2020” – che il Cnappc bandisce tradizionalmente con la rete degli
Consiglio Nazionale degli Architetti (Cnappc) e Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) hanno siglato un accordo sul grande tema della
Il Consiglio Nazionale degli Architetti (Cnappc) commenta le notizie che riguardano il nuovo Decreto Scuola che, per interventi sull’edilizia scolastica, conferisce
Sulla piattaforma informatica per la gestione dei concorsi del consiglio nazionale degli degli architetti, il 21 febbraio verrà pubblicato il bando per
In occasione di Cop25 a Madrid, gli architetti hanno presentato alcuni punti programmatici per un Paese, come il nostro, con molte fragilità,
Lo studio Bergmeisterwolf architekten di Gerd Bergmeister e Michaela Wolf ha vinto il premio «Architetto italiano 2019» con il progetto dell’Hotel
Si rafforza l’impegno del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nella promozione della cultura della domanda di un’architettura di
A Baku, capitale dell’Azerbaijan, si è tenuto il Forum mondiale «Overtourism and Heritage» organizzato dall’Uia, l’Unione Internazionale degli Architetti e
Una approfondita analisi commissionata al Cresme dal Consiglio nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha fatto emergere dati drammatici:
Il 24 e 25 maggio torna, in tutta Italia Open Studi Aperti, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e