Cni

Direttiva europea casa green: vantaggio tecnico per l’Italia dopo la sperimentazione del Superbonus 110%

La proposta di direttiva europea per l’efficientamento energetico degli edifici residenziali prevede il passaggio alla classe energetica E entro il 2030, classe D entro il 2033. Sulla direttiva “casa green” Angelo Domenico Perrini, presidente Cni, afferma che l’Italia ha già testato le competenze sul piano tecnico grazie allo strumento del Superbonus. “Non siamo dunque all’anno zero in termini di recupero ed efficientamento energetico degli edifici; da questo momento occorre però capire quanto tempo è necessario per portare il patrimonio edilizio almeno nella Classe energetica “D” e se possibile oltre ed elaborare un piano nazionale di intervento”.

Record di 4,5 miliardi di euro di spesa per il Superbonus 110%

I dati Enea elaborati dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri parlano di 4,5, miliardi di euro di spesa per Superbonus 110 nel solo mese di giugno. I primi sei mesi dell’anno sono stati investiti 19 miliardi di euro che hanno attivato una produzione stimata in 40 miliardi di euro e occupazione per oltre 300mila unità di lavoro.

Edicola web