
Protocollo d’intesa per la sicurezza in cantiere
Il Protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Cni) e l’Ente Unico Formazione e Sicurezza (Formedil) è stato firmato
Home » Cni
Il Protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Cni) e l’Ente Unico Formazione e Sicurezza (Formedil) è stato firmato
Gli operatori del settore sanno che anche nel capoluogo pugliese andrà in scena una rassegna ricca di stimolanti occasioni di
La proposta di direttiva europea per l’efficientamento energetico degli edifici residenziali prevede il passaggio alla classe energetica E entro il 2030, classe D entro il 2033. Sulla direttiva “casa green” Angelo Domenico Perrini, presidente Cni, afferma che l’Italia ha già testato le competenze sul piano tecnico grazie allo strumento del Superbonus. “Non siamo dunque all’anno zero in termini di recupero ed efficientamento energetico degli edifici; da questo momento occorre però capire quanto tempo è necessario per portare il patrimonio edilizio almeno nella Classe energetica “D” e se possibile oltre ed elaborare un piano nazionale di intervento”.
A partire dal 1 gennaio 2023, l’Istat adotterà la classificazione delle professioni CP2021, frutto di un lavoro di revisione e aggiornamento della
I dati Enea elaborati dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri parlano di 4,5, miliardi di euro di spesa per Superbonus 110 nel solo mese di giugno. I primi sei mesi dell’anno sono stati investiti 19 miliardi di euro che hanno attivato una produzione stimata in 40 miliardi di euro e occupazione per oltre 300mila unità di lavoro.
Rinnovato, per il triennio 2021 – 2024, il protocollo d’intesa tra il Consiglio nazionale ingegneri e il Consiglio nazionale dell’Ordine
Fondazione Inarcassa, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Consiglio Nazionale degli Architetti Ppc hanno annunciato la quarta edizione della
La Rete Professioni Tecniche, ascoltata presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera, nell’ambito delle audizioni preliminari all’esame
Lo scorso 15 febbraio il Consiglio Nazionale Ingegneri, attraverso l’attività della sua Fondazione, ha reso disponibile agli ingegneri iscritti all’Albo
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha bandito un Premio di laurea in favore di neolaureate che abbiano prodotto, nel corso