
Cese: serve una definizione comune europea di professione liberale
I membri del Gruppo III del Comitato sociale ed economico europeo (Cese), che rappresenta le libere professioni, si sono incontrati

I membri del Gruppo III del Comitato sociale ed economico europeo (Cese), che rappresenta le libere professioni, si sono incontrati

Il Consiglio nazionale ingegneri, in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri di Milano e della Consulta regionale degli ordini della Lombardia

Un aiuto concreto per dare un futuro ai giovani ingegneri di talento. Questo è l’obiettivo che si è posto il

Armando Zambrano, presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, ha commentato la sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato la

«Ingenio al Femminile» è l’iniziativa ideata dal Consiglio nazionale degli ingegneri >> giunta alla terza edizione e dedicata alla valorizzazione della figura

Pubblicata l’analisi effettuata dal Centro Studi del Cni >> sui dati del Miur relativi ai laureati dell’anno solare 2014: ancora

Riconosciuto l’impegno a livello internazionale al Consiglio nazionale degli ingegneri. Il Cni >> è stato scelto per l’organizzazione dell’assemblea della World

Partiamo subito dagli obblighi: dal mese di agosto 2013 la sottoscrizione di una polizza per responsabilità civile professionale è un

Il confronto tra Anac >>, Rete delle professioni tecniche >> e Cup >>, sullo schema di decreto legislativo che riguarda la «revisione e semplificazione

L’accesso agli esami di stato per l’iscrizione all’albo degli ingegneri non è possibile per i possessori di diploma di laurea