
Zambrano, Cni: «Ok al piano scuola di Renzi ma le norme tecniche rischiano di frenarlo»
In occasione del dibattito sulla fiducia al nuovo governo, il presidente del consiglio Matteo Renzi ha indicato la scuola come
In occasione del dibattito sulla fiducia al nuovo governo, il presidente del consiglio Matteo Renzi ha indicato la scuola come
È crollato il numero dei professionisti abilitati alla professione d’ingegnere: e per la prima volta, nel corso del 2012, si
Queste sono le problematiche che affliggono, ormai da troppo tempo, il mercato delle costruzioni pubbliche e private e, di conseguenza,
Dopo anni di segno positivo, per la prima volta, anche per i professionisti di area tecnica è finita l’era del
I dati illustrati dal presidente del Cni Armando Zambrano sono, a dir poco, preoccupanti e per questo occorre attuare quanto
«Eco_luoghi: Progetti di Rigenerazione Urbana Sostenibile» è un’iniziativa ideata da Associazione Mecenate 90 con Unioncamere e ministero dell’Ambiente (Direzione generale
Dall’analisi semestrale delle gare per l’affidamento dei servizi d’ingegneria svolta dal Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri è emerso
Il Centro Studi del Cni ha elaborato una ricerca dal titolo «Per il rilancio del Paese: sussidiarietà e semplificazione. Le
Un sistema ordinistico moderno, rinnovato, capace di garantire la società attraverso una prestazione professionale di qualità, rispettoso dei principi deontologici
Un’informativa del Consiglio nazionale degli Ingegneri specifica che sul Bollettino ufficiale del ministero della Giustizia è stato pubblicato il regolamento