
Iveco e Cnr: nuovo studio sul biometano compresso
Grazie a un’analisi condotta dal Cnr Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con Iveco, il biometano – Cng si conferma
Home » cnr

Grazie a un’analisi condotta dal Cnr Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con Iveco, il biometano – Cng si conferma

Sono oltre 6mila i borghi italiani “spopolati”. Il censimento condotto dall’Istat nel 2020, ha portato alla luce che alcune meraviglie

Verinlegno diventa sempre più “green”: l’azienda ha brevettato in Europa e in Canada l’uso, nelle proprie vernici, di additivi

Il Comitato Europeo di Normazione riconosce al legno italiano proprietà meccaniche in linea con quelle delle specie dell’area centro europea.

Il processo fisico della subsidenza è stato studiato in tutto il mondo sin dal secolo scorso, i ricercatori si sono

Enea Tech, fondazione che gestisce il più grande fondo italiano per il trasferimento tecnologico istituito dal Mise con una dotazione

Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo quadro a sostegno delle imprese nei loro processi

Sottoscritto a Roma l’accordo quadro siglato da Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu) e Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) che ha

Si è svolto il secondo studio sullo stato di salute a Pisa dopo quello effettuato sui residenti esposti all’inquinamento atmosferico: l’Istituto di

Un team di ricercatori dell’Istituto di Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Catania (Cnr-Imm), coordinato da Alessandra