
Disponibilità dell’energia solare: fotosintesi artificiale per immagazzinarla
La ricerca pubblicata su Nature Catalysis indaga alcuni aspetti fondamentali di una tecnologia per immagazzinare in combustibili l’energia ricavata da fonti rinnovabili, permettendone lo stoccaggio e il successivo utilizzo. La prima applicazione riguarda l’uso dell’energia solare per produrre idrogeno dall’acqua. Lo studio è del Cnr e Iom con il Fritz Haber Institute della Max Planck Society.