Confcommercio. Legalità sotto attacco: 40 miliardi in fumo
L’illegalità costa cara all’economia italiana, in particolare al mondo del commercio e dei pubblici esercizi. Secondo i dati presentati oggi
Home » Confcommercio
L’illegalità costa cara all’economia italiana, in particolare al mondo del commercio e dei pubblici esercizi. Secondo i dati presentati oggi
(foto Federacma) Lo scorso 16 settembre è stato ufficialmente siglato l’accordo per l’ingresso di Assodimi-Assonolo, come associazione indipendente all’interno di
Assodimi-Assonolo, la più importante e storica associazione italiana di noleggio e commercio macchine movimento terra, edilizia e movimentazione industriale, entra
“Valore Edilizia. Come portare in alto il valore del prodotto edile” è stato il titolo della decima edizione del Convegno
«Buone pratiche da condividere con le imprese, indagini di approfondimento sul Terziario lombardo, tool di autovalutazione e convenzioni con fornitori
«Operare attivamente in organizzazioni come Confcommercio – Imprese per l’Italia e Federcomated significa innanzitutto compiere una missione: mettersi al
Palazzo Castiglioni, costruito da Giuseppe Sommaruga nel 1901-1904 e oggi sede dell’Unione del commercio – Confcommercio, è considerato il “manifesto”
«I costi dell’energia sono, ormai, da vera emergenza. In particolare, le imprese del terziario pagheranno una bolletta pari a 33
«I consumi rallentano, l’inflazione cresce, il conflitto in Ucraina continua e preoccupa la prospettiva delle restrizioni monetarie. In questo contesto,
Presentati i risultati dell’Osservatorio sulle Nuove Generazioni realizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio in collaborazione con OneDay e con il