Confindustria Ceramica

Nuova sede per il Centro Ceramico di Sassuolo

La nuova sede del Centro Ceramico si trova a Sassuolo in via Valle d’Aosta 1. Qui trovano posto laboratori per le prove tecnologiche, fisiche, meccaniche, chimiche sia su prodotti ceramici finiti sia sulle materie prime naturali e di riciclo. Giovanni Savorani: «… la ricerca rappresenta uno degli asset più importanti per la competitività delle nostre imprese. Il Centro Ceramico, che per molti versi è il braccio tecnico dell’associazione, svolge da più di 45 anni un’incisiva azione in questo campo, rivestendo un ruolo centrale anche nello sviluppo delle normative di settore nazionali e internazionali e nella formazione specialistica».

Ceramica e Laterizio portano bellezza, sostenibilità e inclusività a Saie 2022

Bellezza, sostenibilità e inclusività sono note peculiarità dei prodotti ceramici a cui sarà data massima visibilità nell’edizione del Saie di quest’anno, che si terrà da mercoledì 19 al 22 ottobre presso Bolognafiere. Alla Piazza della Ceramica e del Laterizio (Pad. 30) partecipano 8 aziende associate a Confindustria Ceramica – Danesi, DCB, FBM, IBL, Solava, Stabila, Tagina e Wienerbeger -, ciascuna esibendo le ultime novità proposte sul mercato.

Accordo per aumentare il flusso di argille tedesche verso l’industria ceramica italiana

Firmato l’accordo tra Confindustria Ceramica e Bkri che prevede l’impegno di entrambe le parti a collaborare, con il coinvolgimento di Db Cargo, affinché le attuali criticità della tratta ferroviaria Germania-Italia siano rapidamente ed adeguatamente risolte. Il “Memorandum of Understanding” permetterà l’aumento del flusso di argille verso l’Italia.

Edicola web