
Pulitura del paramento lapideo: eliminare ciò che è dannoso
L’attuazione del Progetto Generale di Restauro «Giubileo 2000», promosso con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, copre l’attività dal
Home » conservazione » Pagina 2
L’attuazione del Progetto Generale di Restauro «Giubileo 2000», promosso con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, copre l’attività dal
Tutte le case dei Marassia a Rodi hanno un ampio cortile acciottolato con ciottoli marini bianchi e neri che riprendono
Rendere il patrimonio culturale italiano il più fruibile possibile senza pesare su finanziamenti statali “a pioggia”, abbattere l’Iva sui lavori
La cultura mediterranea è ricca di storie e vicende che hanno contribuito a formare le civiltà del passato. Purtroppo proprio
Il Salone del restauro di Ferrara terrà la XXII edizione dal 6 al 9 maggio, al via con Expo Milano
L’Enea >> svilupperà un innovativo progetto per il trasferimento e la diffusione di tecnologie per la conservazione dei beni culturali,
La facciata principale durante il 2003 e il 2004, in occasione di Genova capitale Europea della Cultura, è stata sottoposta
Palazzo Roverizio è un notevole esempio di dimora nobiliare settecentesca, posta tra la città medievale arroccata sul colle della Pigna
«Una delle specificità progettuali del recupero di Cascina Vione è consistita nella possibilità di rileggere e riorientare la prassi della
È stata attivata la procedura di preiscrizione online al master in Architettura del paesaggio e del giardino dell’Università Iuav di