
Pnrr: l’Europa punta sulla creatività e l’Italia esclude gli architetti
Di seguito il contenuto della lettera del presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Francesco Miceli, al Ministro per la Pubblica Amministrazione,
Home » Consiglio nazionale architetti

Di seguito il contenuto della lettera del presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Francesco Miceli, al Ministro per la Pubblica Amministrazione,

In streaming sulla piattaforma architettiperilfuturo.it e in presenza al Crowne Plaza Rome St.Peter’s, via Aurelia Antica, 415 per i presidenti degli ordini

All’introduzione del progetto della nuova Cittadella giudiziaria di Catania erano presenti il vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Architetti Rino La

«Come gestiremo, nel dopo emergenza, i luoghi dell’abitare, gli spazi pubblici, le dinamiche urbane? Come verrà fatta ripartire l’economia, riattivati

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori al Presidente del Consiglio Giuseppe

Giuseppe Cappochin, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nella sua relazione di apertura dell’VIII Congresso Nazionale

«Gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori chiedono l’adozione di un programma nazionale di rigenerazione urbana da considerare come l’alternativa virtuosa

Oltre 8 milioni di italiani abitano nei 442 comuni ad alto rischio: sono questi i dati individuati dalla ricerca

Milanosesto e il Consiglio nazionale degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori hanno presentato il primo concorso nazionale di progettazione per

Al via domani, presso il Dipartimento architettura di Roma Tre a piazza Orazio Giustiniani 4, all’ex Mattatoio di Testaccio, la