
La presenza femminile nel mondo delle costruzioni
La giornata internazionale della donna oltreoceano ha registrato eventi significativi anche in tema del ruolo femminile nel settore del costruito,
Home » Consiglio nazionale ingegneri
La giornata internazionale della donna oltreoceano ha registrato eventi significativi anche in tema del ruolo femminile nel settore del costruito,
Il numero degli ingegneri che ha operato con il superbonus 110% è pari al 64% dei professionisti ma ha fatto ricorso allo sconto in fattura solo il 37%. Anche coloro che hanno effettuato lavori con bonus ordinari hanno deciso di ricorrere in minoranza allo sconto in fattura: solo il 21%, di cui appena il 10% ha sempre utilizzato tale modalità per tutti i lavori. Di conseguenza il 79% non ha mai utilizzato lo sconto in fattura e si è fatto pagare direttamente dal committente.
Il Cni fa appello alla ragionevolezza di tutti, istituzioni e operatori, per trovare una soluzione che porti gradualmente a una rimodulazione dei meccanismi (fiscali e non) che sostengano un piano di ristrutturazione profonda degli edifici.
Il presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri, Domenico Perrini, interviene in merito al possibile ritiro dell’emendamento del Superbonus 110% relativo alle villette che prevedeva lo spostamento della scadenza dal 31 marzo al 30 giugno.
Analisi del centro studi del Cni sull’esperienza dell’Ecobonus con detrazioni fiscali fino al 110%. Mentre volge al termine la misura così come l’abbiamo conosciuta negli ultimi due anni, il bilancio che ne fa il Cni mette in evidenza come i punti di forza di questa esperienza siano molto più numerosi delle criticità sia sul fronte del risparmio energetico generato sia su quello dell’impatto economico-produttivo.
L’evento di premiazione del “Premio Tesi di laurea Ingenio al femminile” si è tenuto presso l’aula magna del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale dell’Università La Sapienza di Roma. Assegnati tre premi e tre menzioni d’onore alle migliori tesi presentate dalle giovani ingegnere italiane.
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini intervenendo al 66° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, ha invitato il presidente del Cni Zambrano a incontrarsi la prossima settimana per un confronto sul nuovo Codice Appalti. A proposito del Ponte sullo stretto, Salvini ha detto che potrebbe essere un simbolo così come lo è stato il Ponte di Genova, a dimostrazione dell’efficienza degli ingegneri italiani.
“Il Pnrr: come l’ingegneria può contribuire alla rinascita dell’Italia” è questo il tema delle tesi d’ingegneria che hanno partecipato al bando del Cni, giunto alla sua seconda edizion, dal titolo “Premio tesi di laurea Ingenio al femminile”. Tra gli scopi di questo progetto, oltre alla parità di genere definita dall’Obiettivo 5 dell’Agenda Onu 2030, è quello di promuovere la figura della donna nelle professioni tecniche.
È in dirittura d’arrivo la Polizza Assicurativa ad adesione volontaria per la Responsabilità Professionale e per la Tutela Legale degli
Il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri ha diffuso i dati sugli investimenti per interventi di risparmio energetico e per