
Case Green. Il Parlamento Ue approva la direttiva
Con 370 voti favorevoli, 199 contrari 46 astenuti, l’Europarlamento ha approvato la direttiva europea sulle “Case green” (Energy performance of
Home » consumi energetici
Con 370 voti favorevoli, 199 contrari 46 astenuti, l’Europarlamento ha approvato la direttiva europea sulle “Case green” (Energy performance of
Il complesso delle variabili microclimatiche condiziona lo scambio termico dell’uomo con l’ambiente e influenza la sua percezione dello stesso. Diversi
La nuova Sen ha attribuito grande importanza al miglioramento dell’efficienza energetica dello stock immobiliare nazionale, mostrando un cambio di passo
L’Agenzia del Demanio ha partecipato a Bruxelles alla conferenza finale del progetto europeo Gpp2020 – Promoting green public procurement in support of the 2020 goals (Promuovere
Il calore utilizzato per il riscaldamento dell’acqua per uso sanitario in alcuni casi di utilizzo collettivo (palestre, piscine, centri sportivi,
Il miglioramento dell’efficienza energetica di almeno il 27% entro il 2030 è l’obiettivo strategico dell’Unione europea. Fondamentale è però conoscere
La Regione Molise, grazie ad un’avviso del Por 2007-2013 rivolto alle amministrazioni comunali e ad altri enti pubblici regionali per
La Regione Liguria ha approvato l’avviso pubblico per la concessione di contributi per interventi tesi alla riduzione dei consumi energetici
Sulla scorta dell’emanazione imminente dei nuovi decreti normativi sull’efficienza energetica, riparte il tour «Edifici a energia quasi zero verso il
«Il Saie è una risorsa importante per le costruzioni e per il Paese. Oggi bisogna ripensare al modo in cui