
Ddl Consumo di suolo: le modifiche secondo l’Inu
L’Istituto nazionale di urbanistica >>, presieduto da Silvia Viviani, valuta positivamente l’impegno delle Commissioni parlamentari che stanno esaminando il disegno
Home » consumo di suolo » Pagina 3
L’Istituto nazionale di urbanistica >>, presieduto da Silvia Viviani, valuta positivamente l’impegno delle Commissioni parlamentari che stanno esaminando il disegno
Il tema del consumo di suolo, indagato da alcuni studiosi già a partire dagli anni settanta, è oggi tornato di
La Regione Toscana ha riformato la legge urbanistica del 2005 con una nuova legge sul governo del territorio approvata in
Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha commentato il protocollo d’intesa con Anci, Ance, Abi, Politecnico e progettisti (architetti
Un tavolo di confronto costituito in maniera spontanea da 18 soggetti istituzionali rappresentanti di ordini professionali e categorie economiche, costruttori,
In coerenza col Piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes), il nuovo Prg in approvazione a Trieste assume il contenimento del
L’Istituto nazionale di bioarchitettura >>, presieduto dall’arch. Giovanni Sasso, ha inviato il proprio contributo al disegno di legge «Principi in
Nel contributo inviato al Ministero delle Infrastrutture dalla presidente dell’Istituto nazionale di urbanistica Silvia Viviani, nell’ambito della consultazione pubblica promossa
Rigenerazione urbana e consumo di suolo sono due temi che da anni stanno rivestendo un’importanza e una centralità crescente nell’ambito
Di fronte ai cambiamenti sociali, economici e culturali in corso, le città sono chiamate a modificarsi in base a nuovi