
Si parla di «whistleblowing»: i segnalatori di illegalità all’interno di un’organizzazione
In lingua inglese lo chiamano «whistleblower», il «soffiatore nel fischietto»: è quel lavoratore che, nel corso della propria attività in
In lingua inglese lo chiamano «whistleblower», il «soffiatore nel fischietto»: è quel lavoratore che, nel corso della propria attività in
The Renovate Europe Campaign (Rec) >> è una campagna d’informazione orientata a promuovere la riqualificazione energetica profonda del patrimonio edilizio esistente
«Il nuovo Catasto: cosa cambia per il cittadino, per il professionista, per l’amministratore pubblico» è il tema del convegno promosso
Negli anni l’evoluzione finanziaria e tecnologica del Paese non sempre ha impattato in maniera adeguata sulla crescita qualitativa di un
Gli incidenti di lavoro che avvengono sui cantieri, correlati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro, non solo sono numerosi,
L’Unione Industriale di Torino e Golder Associates organizzano un incontro sul tema del consumo di suolo e sul ruolo della
L’Energy@home University day è il convegno organizzato dall’omonima associazione tenutosi nell’auditorium di Telecom Italia a Torino: il convegno ha aperto
Ispra, il Forum Salviamo il paesaggio e Slow Food Italia hanno predisposto un convegno scientifico nel contesto delle iniziative dell’Anno
La marcatura Ce delle strutture in acciaio ai sensi della norma En 1090-1 è obbligatoria dal 1° luglio 2014: da
«Efficientamento e riqualificazione energetica nelle aree urbane mediterranee». Questo è il tema della tavola rotonda organizzata dalla Piattaforma regionale Abitare