
Verona, 7 novembre: stato dell’arte, criticità, prospettive del recupero delle aree dismesse
Per festeggiare il trasferimento presso la nuova sede negli ex-Magazzini generali, l’Ordine degli ingegneri di Verona ha organizzato Open 3,
Per festeggiare il trasferimento presso la nuova sede negli ex-Magazzini generali, l’Ordine degli ingegneri di Verona ha organizzato Open 3,
Il rapporto tra la dimensione del patrimonio edilizio (residenziale, ricettivo, terziario-industriale) e la qualità architettonica e urbanistica della città costituita
La prossima call (5 maggio 2015) per partecipare all’edizione 2015 del bando Lighthouse projects vedrà coinvolte tre città in progetti
Si è svolto a Godega S.Urbano (Treviso) il convegno nazionale del legno, promosso da FederlegnoArredo >> per la valorizzazione del
Si tiene oggi presso il Centro Nazionale di Studi per le Politiche Urbane (Auditorium Enzo Biagi Piazza Nettuno 3, Bologna,
Cortexa, il Consorzio di aziende produttrici di Sistemi a Cappotto e suoi componenti ed accessori, istituito per diffondere la cultura
La situazione della scuola italiana, rispetto alla problematica relativa al rumore, è stata studiata tramite un’indagine frutto della collaborazione tra
L’evoluzione tecnologica del legno e l’adattamento alle normative hanno portato ad una risposta positiva del mercato immobiliare e se fino
Di fronte ai cambiamenti sociali, economici e culturali in corso, le città sono chiamate a modificarsi in base a nuovi
Venerdì 19 settembre ad Ancona, in piazza del Plebiscito (in caso di maltempo Auditorium Mole vanvitelliana), è in programma il