
Gruppo Rubner: pronti in soli due mesi i padiglioni in legno dei cluster per Expo 2015
Il Gruppo Rubner >>, attivo nel settore dell’edilizia residenziale e pubblica in legno, ha concluso il 4 settembre scorso, in
Il Gruppo Rubner >>, attivo nel settore dell’edilizia residenziale e pubblica in legno, ha concluso il 4 settembre scorso, in
Come comunicato ieri su questo sito, il progetto di recupero della masseria ecosostenibile di Noto è risultato vincitore del contest
È stato ufficialmente consegnato il premio al progettista vincitore del contest #tettitaliani di Brianza Plastica >>: è l’arch. Lara Grana che,
L’intervento di rinnovo dello stabilimento di strumenti oftalmici Cso, progettato a Scandicci da Silvia Nanni, ha comportato l’intero rifacimento sia
Un innovativo sistema fotovoltaico ideato da Brandoni Solare per una completa integrazione di impianti fotovoltaici su coperture a falda, tettoie
Il quesito. Alcuni applicatori fanno presente che oggi si hanno, più frequentemente rispetto a qualche anno fa, problemi di sanguinamento nell’applicazione
In sessanta giorni un edificio può cambiare pelle e diventare un esempio di edilizia sostenibile. Questo obiettivo è stato raggiunto
Si trova a Fino Mornasco, in provincia di Como, un esempio di ristrutturazione studiata per restituire all’apparato strutturale originario (progettato
La costruzione della cascina Malaspina, più conosciuta come «La Fabbrica», fu iniziata nel 1764 e ultimata nel 1768, come si
Delta-Alpina, la membrana traspirante di Dörken, è stata scelta dal Comune di Livigno per il rifacimento della copertura del Palazzetto