
Danni per caduta massi? Risponde l’Anas
A stabilirlo è la sentenza della Cassazione n. 17095/2014: in caso di caduta massi con i conseguenti danni a veicoli,
Home » Corte di Cassazione » Pagina 2

A stabilirlo è la sentenza della Cassazione n. 17095/2014: in caso di caduta massi con i conseguenti danni a veicoli,

In Commissione Finanze alla Camera dei deputati una riunione è stata dedicata alla disciplina tributaria riguardante la cessione d’immobili destinati

Il Consiglio nazionale del Notariato con lo studio tributario n. 248/2014/t è intervenuto sull’inquadramento giuridico e il conseguente trattamento tributario

La sentenza n. 20266 del 15/05/2014 della Corte di Cassazione è destinata a fare discutere, vista la situazione di crisi

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 5161 del 5 marzo scorso ha stabilito che l’edificabilità di un’area non

La terza sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza 46165/2013 ha deliberato che risulta evasione fiscale l’ipotesi di

La sentenza n. 147/38/13 emessa dalla sezione 38 della Commissione tributaria regionale del Lazio ( depositata il 4 aprile scorso)

Il principio sancito dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 13773 del 31 maggio 2013 rende inapplicabili gli studi

La Corte di Cassazione ha stabilito con sentenza n. 14071 del 4 giugno che non hanno diritto alle agevolazioni fiscali e

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 19505 del 7 maggio scorso, ha decretato che se il cantiere dell’appaltatore