
Il consulente «fuori tempo massimo» è tenuto al risarcimento
La Corte di Cassazione con sentenza n. 8508 dell’8 aprile ha decretato che è tenuto al risarcimento il consulente fiscale
Home » Corte di Cassazione » Pagina 3

La Corte di Cassazione con sentenza n. 8508 dell’8 aprile ha decretato che è tenuto al risarcimento il consulente fiscale

La Cassazione con l’ordinanza n. 7897 del 28 marzo 2013, ha accolto il ricorso dell’amministrazione finanziaria e così il costo dell’appalto

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 6926 del 2013 ha deciso per le imprese in regime di contabilità

La Corte di Cassazione ha stabilito con l’ordinanza n. 5342 del 4 marzo scorso che le imprese che recuperano rifiuti

La Commissione Tributaria provinciale di Reggio Emilia con la sentenza n. 80 del marzo di quest’anno ha sentenziato che l’ammissione

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 3964 del 18 febbraio 2013 ha stabilito che i compensi alti al

La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza n. 10109, che l’imprenditore che sta già pagando le prime rate

La sentenza 8014 ha definito il professionista che redige un progetto unico responsabile della sua mancata realizzazione. Accettato anche il

La Corte di Cassazione con sentenza n. 204 del 7 gennaio di quest’anno ha stabilito che i conti societari in

La Corte Suprema ha stabilito che l’iscrizione alla Cassa geometri è inefficace se il professionista non ha svolto l’attività con