
Le origini naturali del paesaggio costruito italiano
Che cosa a suo avviso lega così profondamente il laterizio all’architettura e al paesaggio italiani? Ho sempre trovato un fascino
Home » costruire in laterizio » Pagina 8
Che cosa a suo avviso lega così profondamente il laterizio all’architettura e al paesaggio italiani? Ho sempre trovato un fascino
Tradizioni antichissime e fortune ottocentesche La tradizione dei cotti decorativi è connaturata alle caratteristiche di modellabilità del materiale argilloso. Sia
Una delle novità introdotte nella «piazza del Laterizio e della Ceramica» per la fiera Saie 2016 di Bologna è stata
Il lavoro proposto prende l’avvio da una ricerca, svolta in collaborazione con l’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro
I saggi storici, che Maria Cannella (docente alla Statale di Milano) raccoglie in questo volume, consentono di riconoscere gli aspetti
L’istituzione delle Misericordie in Toscana ha origini lontane: la loro fondazione, infatti, risale alla prima metà dell’Ottocento (1830 per quella
Sul finire del XVIII secolo Étienne-Louis Boullée ha progettato la sala per l’ampliamento della biblioteca nazionale di Francia, i cui
Questo volume, scaricabile in pdf dal sito di Andil, raccoglie, in tre sezioni: Ricerca, Tecnologia e Architettura, una serie di
L’insediamento è un grande parco, in cui si celebrano insieme l’architettura e la natura, in un’area circondata da profili paesaggistici
Alireza Mashhadimirza è un progettista iraniano, risultato finalista al Festival mondiale dell’architettura 2012, categoria residenze, con la sua «casa modello