
Rubner. Sostenibilità delle prefabbricazione in legno
Unire la sostenibilità al vantaggio della prefabbricazione in legno è la nuova tendenza dell’edilizia: in un mondo sempre più attento
Home » Costruire in legno
Unire la sostenibilità al vantaggio della prefabbricazione in legno è la nuova tendenza dell’edilizia: in un mondo sempre più attento
Arrivano a Milano le abitazioni ecosostenibili di Opera Bluehouse, l’azienda fondata e guidata da Marco Bittuleri – nato in Sardegna,
Rubner Haus realizza una villa a poca distanza da Verona. Il progetto iniziale riguardava la sopraelevazione di una casa preesistente
La bioedilizia sta guadagnando rilevanti fette di mercato e sta diventando sempre di più un’alternativa pragmatica all’edilizia tradizionale. Secondo l’8° Rapporto “Edilizia
L’ampliamento e la sopraelevazione di edifici esistenti trovano una buona risposta nel legno, in quanto materiale versatile e leggero. Il
Ferdinando Gandelli e arch. Guido Allasia | Gandelli Legnami Linee guida di progettazione e costruzione raggiungimento di un’elevata efficienza energetica
A San Genesio in provincia di Bolzano, Holzius (società del Gruppo Rubner) ha realizzato il residence aziendale di Bio-Elektrik, progettato
BigMat Edilpellice di Cavour (To) ha realizzato in tempi record (6 mesi) a Volpiano, comune a 16 km a nordest
Il settore delle case in legno è un segmento del mercato dell’edilizia in continua evoluzione, che risulta in crescita costante
Il sisma che cinque anni fa, nel 2012, colpì l’Emilia Romagna investendo le province di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio