
Saie Bologna 2024 | Pronti per le sfide di domani
Capire le attuali prospettive di mercato del settore delle costruzioni è affare complicato. In primo luogo, perché stiamo tutti vivendo
Home » costruzioni » Pagina 2
Capire le attuali prospettive di mercato del settore delle costruzioni è affare complicato. In primo luogo, perché stiamo tutti vivendo
Saie Bologna 2024: 560 aziende, 29 iniziative speciali, 232 convegni ti aspettano all’evento italiano dell’anno per le costruzioni Saie Bologna
Il patrimonio edilizio italiano è composto in gran parte da strutture antiche o datate che richiedono costante cura e manutenzione.
«Bene che l’emendamento presentato ieri in tarda serata dal Governo abbia tenuto conto delle perplessità sollevate nelle scorse ore e
Il patrimonio edilizio italiano è composto in gran parte da strutture antiche o datate che richiedono costante cura e manutenzione.
Per Assimpredil, l’associazione delle imprese edili di Milano, Lodi e Monza Brianza aderente all’Ance nazionale, la sostenibilità non è un
Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma dal 9 al 12 ottobre 2024 a BolognaFiere, è
Nel biennio 2021-2022 l’edilizia ha contribuito a circa un terzo della crescita del Pil (+12,3%). Il 50%, se si considera anche
Partecipare con la propria azienda a Saie Bologna 2024 significa cogliere queste nuove opportunità sul mercato. Le tariffe promo scadono
La prossima edizione di Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – si terrà a BolognaFiere dal 9 al 12 ottobre 2024. Saie è l’appuntamento fieristico