
Rubner Holzbau: a Trieste si parla de «Le possibilità del legno nell’edilizia residenziale multipiano»
L’evoluzione tecnologica del legno e l’adattamento alle normative hanno portato ad una risposta positiva del mercato immobiliare e se fino
Home » costruzioni » Pagina 33
L’evoluzione tecnologica del legno e l’adattamento alle normative hanno portato ad una risposta positiva del mercato immobiliare e se fino
«Non ci consideriamo arrivati e non intendiamo fermarci. Oggi Fakro detiene il 15% del mercato globale ma nelle varie aree
L’edificio residenziale rivestito in alluminio Prefa >> è posto fra le montagne austriache al confine con la Svizzera e la
Un senso di preoccupazione, d’impotenza nel fronteggiare recessione economica e crisi occupazionale, quasi una passiva accettazione degli eventi da far
I dati sulle costruzioni presentati dall’Istat ancora una volta segnalano un calo della produzione del 10%. E si tratta di
Anno difficile per il comparto delle costruzioni questo 2014, ma anno ugualmente di notevole portata per alcune aziende e imprese.
Nella mattinata di mercoledì 1° ottobre, si terrà a Bologna (sala Teatro cinema Galliera, via Matteotti 27, dalle ore 8,45
Nel corso della riunione del tavolo «Qualità economica dei progetti urbani», svoltasi a Roma, è stato approvato il progetto di
I dati riportati dall’Osservatorio congiunturale Ance 2014 non lasciano dubbi: nel comparto dell’edilizia la costruzione di nuove abitazioni ha registrato,
Voluto da Assolegno >>, curato dal prof. Roberto Zanuttini ed edito da Compagnia delle foreste, il volume si intitola «Il