
La digitalizzazione delle pmi deve andare oltre il marketing
Secondo uno studio di Markets and Markets di febbraio, la spesa per la digitalizzazione in ambito aziendale passerà da 521
Home » Credimi
Secondo uno studio di Markets and Markets di febbraio, la spesa per la digitalizzazione in ambito aziendale passerà da 521
Il 2021 è stato un anno di traguardi per Credimi, la fintech lanciata da Ignazio Rocco operativa da gennaio 2017. La richiesta complessiva di finanziamenti ha superato i 6 miliardi di euro e i ricavi della società sono cresciuti del 40%. Nel 2022 previsto il lancio dei servizi di SaaS e Open Banking e pianificate ulteriori 25 assunzioni nei prossimi 12 mesi.
Il valore delle banche regionali rischia di andare perso, complici una serie di trend strutturali e di sistema non invertibili.
Credimi ha lanciato Credimi Commerce, il nuovo servizio nato per supportare le Pmi nella realizzazione di progetti digitali di e-commerce,
Operano nei settori più colpiti dalla pandemia, sono tra le meno digitalizzate del panorama imprenditoriale italiano ma hanno molta voglia
Credimi ha lanciato Credimi Subito, il primo finanziamento digitale totalmente dedicato alle ditte individuali, con un fatturato di minimo 100.000
Un finanziamento digitale totalmente dedicato alle ditte individuali: si chiama Credimi Subito ed è la risposta di Credimi alle richieste
Per il 43% delle imprese individuali, il 35% delle società di persone e il 30% delle società di capitali italiane
La società fondata da Ignazio Rocco, Sabino Costanza e Jacopo Anselmi nel 2016 – che nei primi 9 mesi del
Superata la fase dell’emergenza sanitaria, inizierà la lunga fase della ricostruzione: sociale, di un paese distrutto dalla tragedia vissuta, ed