
Fondo di garanzia deve restare alle pmi
Al 31 ottobre 2015 sono 626 le startup innovative destinatarie di finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di garanzia per
Al 31 ottobre 2015 sono 626 le startup innovative destinatarie di finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di garanzia per
Secondo gli ultimi dati presentati dalla Banca d’Italia, la stretta creditizia nei confronti delle imprese continua. Seppur in frenata, anche
Emergono chiari segnali di miglioramento per le pmi nel Rapporto Cerved Pmi 2015, la pubblicazione annuale che fornisce un’analisi dettagliata
Proseguono, secondo la nota mensile Istat sull’andamento dell’economia italiana, i segnali positivi legati alla crescita della domanda interna e al
L’accordo per il credito 2015 siglato a marzo dall’Abi e dalle associazioni imprenditoriali allo scopo di sostenere l’accesso al credito
Sulla base di un campione rappresentativo di banche (78 banche che rappresentano circa l’80% del mercato) i finanziamenti alle imprese
La Regione Lombardia ha aderito all’accordo per il credito 2015, siglato lo scorso marzo tra l’Abi e le associazioni di
Da un recente incontro fra Claudio De Albertis, presidente Ance, e Antonio Patuelli, presidente Abi, è emersa la piena condivisione
Nel secondo trimestre del 2015 continua a crescere la capacità delle imprese del terziario di far fronte ai propri impegni
Fino a esaurimento delle risorse disponibili, le micro, piccole e medie imprese (imprese che occupano meno di 250 persone, il