
Credito sempre meno accessibile per le imprese edili sarde
Il Centro studi della Cna di Cagliari >> ha reso noti i dati che dimostrano come la Sardegna resti ancora
Il Centro studi della Cna di Cagliari >> ha reso noti i dati che dimostrano come la Sardegna resti ancora
L’Abi rende noto che con “Progetti investimenti Italia” cresce la capacità di sostegno alla domanda di credito delle pmi: al
È stato siglato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione tra Auxilia Finance >> e FederlegnoArredo >>, che prevede l’attivazione
Dopo un primo trimestre dell’anno all’insegna della cautela, con un’inaspettata flessione del -3,6 per cento, nel secondo trimestre la domanda
Il disegno di legge delega per la riforma dei Confidi, in procinto di passare al vaglio della Camera dei deputati,
Per risolvere il problema della scarsa accessibilità al credito da parte delle aziende, il Consiglio dei ministri ha approvato un
Dall’Abi, attraverso una circolare del 12 giugno scorso, sono emerse delle istruzioni riguardanti l’accordo per il credito 2015 in favore
Sono state diramate le linee guida per l’accesso degli ingegneri liberi professionisti al Fondo di garanzia pmi: questo attraverso una
Sono 83mila le imprese che hanno programmato nuove assunzioni nel primo scorcio dell’anno. Come dimostra un approfondimento delle previsioni di
L’accordo, il primo in Italia, permetterà l’accesso al credito alle imprese di minori dimensioni: stiamo parlando del protocollo d’intesa siglato