
Fondo per sviluppo sperimentale e attività di ricerca industriale
Sono stati stanziati dal Ministero dello Sviluppo economico 80 milioni di euro per la crescita sostenibile a favore di progetti
Sono stati stanziati dal Ministero dello Sviluppo economico 80 milioni di euro per la crescita sostenibile a favore di progetti
Il quesito di fondo si può sintetizzare così: può l’impresa essere strumento e di coesione e di sviluppo non solo
Prospettive di crescita per l’economia italiana, secondo l’Istat, fino al 2017. L’istituto di statistica rivede al rialzo, rispetto allo scorso
Prometeia ha ritoccato al ribasso la crescita dell’Italia per il primo trimestre dell’anno allo 0,1%, rispetto allo 0,2%, confermando però
La crescita sta riprendendo slancio. Così il presidente della Bce, Mario Draghi si è espresso nel corso dell’audizione davanti alla
Il presidente di Confartigianato >>, Giorgio Merletti, evidenzia che la creatività e l’ingegno made in Italy non si arrendono alla
Il sistema delle imprese sembra aver ritrovato il passo della crescita e, nonostante una buona parte dell’anno trascorsa con l’affanno,
È tempo di moderato ottimismo. Il 2015 è appena iniziato e già si intravedono cauti segnali che parlano di ripresa.
Il programma trans-nazionale «Spazio Alpino 2014-2020» ha tre obiettivi fondamentali: il primo riguarda la coesione economica-territoriale dell’Unione Europea, il secondo
È stato approvato il programma comunitario di cooperazione proposto come uno degli strumenti principali per l’attuazione della politica di coesione