
Heidelberg Materials Italia. Decarbonizzazione della cementeria Rezzato-Mazzano
Heidelberg Materials Italia avvia il progetto Dream per la decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, primo impianto Ccs del settore cemento in Italia.
Home » decarbonizzazione

Heidelberg Materials Italia avvia il progetto Dream per la decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, primo impianto Ccs del settore cemento in Italia.

Saint-Gobain Pam accelera il suo percorso verso la decarbonizzazione: -12% di emissioni di Co₂ nel 2024, investimenti per 200 milioni di euro e nuove tecnologie produttive con forni elettrici e logistica sostenibile per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

Il Conto Termico 3.0 è un interessante strumento di incentivazione gestito dal Gse (Gestore Servizi Energetici) a sostegno degli interventi

Il 2024 si è rivelato un anno di solida performance per Wienerberger, il terzo migliore nella storia dell’azienda, a testimonianza

Johnson Controls supporta i propri clienti verso il percorso Net Zero attraverso le proprie tecnologie integrate Hvac (Heating, ventilation and

Colacem affronta con serietà la sfida della decarbonizzazione, applicando tutte le leve attualmente disponibili per ridurre l’impatto ambientale delle proprie

L’attualità è stata al centro di un animato e ricco confronto nel corso della seconda tappa del REbuild tour 2024/2025

L’analisi condotta dalla Community Smart Building di Teha The European House – Ambrosetti, il primo Think Tank privato e indipendente

Il convegno di Gbc Italia – Green Building Council Italia, si è tenuto presso Assimpredil Ance a Milano e ha voluto per