
Heidelberg Materials. Nuovi cementi e calcestruzzi a basse emissioni di C02
La gamma evoBuild di Heidelberg Materials, che in Italia ha raccolto l’eredità dei marchi Italcementi e Calcestruzzi, sarà disponibile dal
Home » decarbonizzazione » Pagina 2

La gamma evoBuild di Heidelberg Materials, che in Italia ha raccolto l’eredità dei marchi Italcementi e Calcestruzzi, sarà disponibile dal

Heidelberg Materials ha avviato lo studio di fattibilità del progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano. Il percorso verso la

Heidelberg Materials ha avviato lo studio di fattibilità del progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, in provincia di Brescia,

Prosolia Energy offre un servizio chiavi in mano di rimozione dell’amianto e di rifacimento della copertura con pannelli fotovoltaici, attraverso

Federbeton Confindustria, la federazione che riunisce le imprese della filiera del cemento e del calcestruzzo, ha eletto Stefano Gallini come

Si è svolto, lo scorso 15 aprile, presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi di

Federcostruzioni, la federazione di Confindustria che rappresenta la filiera italiana delle costruzioni, ha organizzato per il 15 aprile prossimo l’evento

Brescia è capofila di un nuovo progetto di ben più ampio respiro e rilevanza territoriale che punta a valorizzare e

Per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione Europea per il 2030 e oltre, è necessario raddoppiare la riduzione annuale delle emissioni

Roca Group, specializzato nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per l’ambiente bagno, ha investito nel primo forno elettrico a