
L’economia della Lombardia: manifattura in crescita, stabile l’edilizia privata
Nel 2016 l’economia della Lombardia ha proseguito nel percorso di moderata crescita già avviato nel biennio precedente. Il Pil della
Home » disoccupazione
Nel 2016 l’economia della Lombardia ha proseguito nel percorso di moderata crescita già avviato nel biennio precedente. Il Pil della
Quasi la metà dei giovani lavoratori italiani di età compresa tra i 15 e i 29 anni hanno avviato un’attività
A inizio del mese la Cgia di Mestre ha pubblicato un interessante studio che ha confrontato la serie storica dei
Il Ministero del Lavoro, attraverso la circolare 19/14, ha interpretato quanto stabilito nel dm 83473/14, escludendo i dipendenti degli studi
La situazione di emergenza occupazionale che il Paese sta attraversando (a novembre 2013 il tasso di disoccupazione ha toccato il
A febbraio è cresciuta la cassa integrazione: le ore autorizzate sono state 83,3 milioni, con un aumento del +5,3% rispetto
Gli ultimi dati di elaborazione Istat lasciano percepire chiaramente che i prossimi anni saranno davvero drammatici vista la situazione relativa
Sono state autorizzate 85,9 milioni di ore di cassa integrazione, contro gli 86,5 milioni di dicembre 2012, con una diminuzione
La crisi occupazionale non ha risparmiato nessuna categoria professionale. E il dato emerso dallo studio del Centro studi del Consiglio
Il messaggio n. 12093 dell’Inps ha precisato che vi è un’opzione ampia per i lavoratori invalidi disoccupati del comparto edile.