
Macchine per costruzioni: mercato italiano in crescita
Nel primo semestre del 2015 sono state immesse sul mercato nazionale 4.030 macchine per costruzioni, che rappresentano una crescita pari
Home » Dissesto idrogeologico » Pagina 3
Nel primo semestre del 2015 sono state immesse sul mercato nazionale 4.030 macchine per costruzioni, che rappresentano una crescita pari
La tutela del territorio dal dissesto idrogeologico nel nostro paese è una problematica che necessita di rapidi ed efficaci piani
Il piano disposto con urgenza dal Governo per l’apertura di 4 mila cantieri finanziati dai fondi Ue, oltre ad una
Il Programma governativo finanzia opere nelle città che di recente sono state colpite da calamità naturali. Sono 100 i cantieri
Lo scenario futuro delle costruzioni, in particolare il 2016, per gli imprenditori associati all’Ance >> si presenta come… Giano bifronte.
Da giovedì 21 a sabato 23 maggio si svolgerà a Roma, presso la Facoltà di architettura Roma Tre, all’ex-mattatoio del
La bioarchitettura è l’insieme delle discipline che attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti degli ecosistemi ambientali. L’azione
Con un decreto del segretario generale della Presidenza del Consiglio sono stati individuati i parametri specifici di valutazione delle istanze
Fino al 31 gennaio rimarrà aperto lo sportello per la presentazione delle domande di finanziamento di opere pubbliche di pronta
«Riportare il progetto al centro delle procedure»: un argine alle conseguenze sempre più gravi delle alluvioni che si abbattono sul