
Saie 2021. A Bari, dal 7 al 9 ottobre, un’area dedicata agli edifici nZEB
Dal 1° Gennaio 2021, con il recepimento delle direttive europee, tutti gli edifici nuovi o sottoposti a riqualificazione efficiente dovranno
Home » edifici nzeb

Dal 1° Gennaio 2021, con il recepimento delle direttive europee, tutti gli edifici nuovi o sottoposti a riqualificazione efficiente dovranno

La Direttiva Europea 31/2010/CE introduce il concetto di edifici a energia quasi zero e impone che tutti gli edifici pubblici di nuova

Arch. Laura Pietrobelli | Criticitá del cantiere «Il lavoro ha incontrato solo alcune criticità legate alla localizzazione a ridosso del

Cil 175 – Negli ultimi decenni, la Comunità Europea, in applicazione agli obiettivi del Protocollo di Kyoto per la riduzione

Se per le nuove costruzioni si va massicciamente verso edifici Nzeb, per la riqualificazione dell’esistente la situazione è ben diversa

Ytong prosegue nel suo programma d’investimento per la formazione continua dei professionisti e degli operatori edili. Ytong Academy è il

Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano ha presentato l’Energy Efficiency Report 2017. Protagonisti della giornata di

Il 26 giugno il Consiglio dei Ministri dell’Energia dell’UE ha trovato un accordo sulla revisione post-2020 di direttive europee chiave