
Teha. Il 56% degli edifici pubblici è inefficiente
L’analisi condotta dalla Community Smart Building di Teha The European House – Ambrosetti, il primo Think Tank privato e indipendente
Home » edifici pubblici
L’analisi condotta dalla Community Smart Building di Teha The European House – Ambrosetti, il primo Think Tank privato e indipendente
I Comuni delle zone sismiche (Zona1) hanno tempo fino al 15 settembre per richiedere 40 milioni di euro destinati alla
Obiettivo della partnership tra Dierre e Bimobject è fornire ai professionisti nuovi strumenti di progettazione integrata in grado di facilitare tutte le fasi
Un miliardo di euro destinato a famiglie e imprese per la ricostruzione privata nelle zone del centro Italia colpite dal
Firmato a Ravenna, nella sede del Municipio, il Protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un Programma unitario di valorizzazione degli immobili
Una nuova sezione della piattaforma digitale Opendemanio è online ed è dedicata alle principali iniziative di rigenerazione e riuso in
In Italia gli edifici della pubblica amministrazione sono oltre 13mila e consumano 4,3 Twh di energia l’anno per una bolletta
Dal ministero dell’Ambiente alcune specifiche in merito alla procedura di accesso al finanziamento della progettazione preliminare e definitiva di interventi
Gli edifici della pubblica amministrazione centrale sono al centro della convenzione firmata tra il ministero dello Sviluppo Economico e l’Agenzia
È di 12 milioni lo stanziamento della Regione Veneto per prevenire il rischio sismico sul territorio. La Regione ha infatti pubblicato