
Premio Fassa Bortolo «Architettura sostenibile»
Nella cornice di Palazzo Tassoni, sede del dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, si è svolta la cerimonia

Nella cornice di Palazzo Tassoni, sede del dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, si è svolta la cerimonia

Secco Sistemi >> è stata premiata nuovamente nel campo dell’architettura internazionale. Infatti, l’azienda veneta, attiva in Italia nella produzione di

L’Istituto nazionale di bioarchitettura >>, presieduto dall’arch. Giovanni Sasso, ha inviato il proprio contributo al disegno di legge «Principi in

Il comune di Torino, con il progetto «Porte della città», è risultato anch’esso vincitore nella categoria «Equilibrio degli interessi nel

Il comune de L’Aquila è impegnato nella ricostituzione del proprio tessuto sociale e produttivo e nella ricostruzione dell’abitato duramente colpiti

Il Consiglio comunale di Milano ha approvato definitivamente il nuovo regolamento edilizio. In particolare il documento prevede il completamento del

L’edificio ricostruito sulla sede dell’ex municipio (in via Manzoni, 6 a Cassano D’Adda) riporta a memoria della preesistenza lo stemma

Il Gruppo Rubner >>, attivo nel settore dell’edilizia residenziale e pubblica in legno, ha concluso il 4 settembre scorso, in

Ripartono gli appuntamenti del mercoledì sera alla Villa Panza di Varese, organizzati dall’Ordine architetti di Varese per promuovere e diffondere

L’Ordine e la Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano organizzano per sabato 4 ottobre una replica della giornata degli itinerari