Edificio Salubre

Ytong, il sistema costruttivo che assorbe CO2

Una ricerca condotta dal Gruppo Xella dimostra come il sistema Ytong – materiale da costruzione ecologico, sostenibile e con un profilo ambientale eccellente – contribuisce attivamente ad assorbire CO2 in maniera naturale, senza rilasciarla.

Coinbentare gli edifici con gli isolanti termoriflettenti

Gli isolanti termoriflettenti, prodotti da Actis, sono materiali innovativi dall’elevato potere isolante per la coibentazione di edifici a uso residenziale, commerciale e industriale. Anche in spessore ridotto, grazie alla loro composizione con pellicole di polietilene unite a fogli di alluminio puro, consentono di riflettere il calore trasmesso per radiazione riducendone la dispersione.  

Costruire oggi: sistema di tamponamento in laterizio con blocchi a isolamento diffuso

Gli obiettivi di efficienza energetica per questo complesso residenziale in provincia di Varese, sono stati raggiunti da Costruzioni Immobiliari P&C optando per l’impiego delle soluzioni Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi riuscendo a coniugare altissime prestazioni termiche a durabilità, facilità di posa e ottimizzazione delle operazioni e pulizia di cantiere. L’equilibrio tra leggerezza del blocco e massa del laterizio ha favorito il miglioramento prestazionale di questo tipo di sistema a vantaggio dell’intero involucro edilizio e del comfort interno.

Il parquet a due strati, alternativa al tradizionale massello

Un pavimento in legno a due strati di Bauwerk è la naturale evoluzione in chiave ecologica del tradizionale massello, ecologico e resistente. Il supporto in Hdf protegge dall’umidità e dalle muffe. Un parquet prefinito a due strati può essere levigato con la stessa frequenza di un parquet classico in legno morbido.

Edicola web