
Il ruolo di serramenti e ventilazione naturale per la salubrità dell’aria indoor
Quando si progetta o si ristruttura un bagno bisogna tenere conto non solo delle norme igieniche e di sicurezza ma
Home » Edificio Salubre » Pagina 22
Quando si progetta o si ristruttura un bagno bisogna tenere conto non solo delle norme igieniche e di sicurezza ma
Un pomeriggio per la salubrità. Si terrà il 19 settembre presso la sede milanese di tecniche Nuove l’incontro “L’Edificio Salubre.
Oggi è necessario ampliare il bagaglio di conoscenze e competenze degli operatori delle costruzioni per far fronte alla relazione tra salute
Il valore della logistica all’interno delle dinamiche della distribuzione edile è oggi determinante. In una situazione congiunturale particolarmente delicata e
Inodore, incolore, insapore ma altamente nocivo, il gas radon emerge dal terreno e può concentrarsi pericolosamente nell’aria all’interno delle abitazioni.
Grazie alla sua startup “RiceHouse” che valorizza gli scarti della coltivazione del riso per produrre nuovi materiali per l’architettura naturale,
La costruzione si colloca nella frazione di Robbiano all’interno del comune di Giussano (Mb), in una zona residenziale privilegiata in
Forte dell’esperienza 40ennale che caratterizza l’azienda di Bergamo, Locatelli punta sulla salubrità degli ambienti e sull’innovazione applicata alla tradizione, punto
L’idea progettuale proposta dallo studio 02Arc e realizzata da Iti Impresa Generale Spa – LignoAlp, era quella di costruire un fabbricato
Fiera Bolzano nell’ambito del premio Klimahouse Trend 2019, in collaborazione con il Politecnico di Milano ha premiato, fra le aziende