
Residenze Golden a Bolzano: alloggi sostenibili e salubri
Il progetto per la costruzione dell’edificio residenziale Golden, per conto dell’omonima cooperativa edilizia, prende avvio dall’intesa raggiunta tra l’amministrazione comunale
Home » edilizia residenziale » Pagina 4
Il progetto per la costruzione dell’edificio residenziale Golden, per conto dell’omonima cooperativa edilizia, prende avvio dall’intesa raggiunta tra l’amministrazione comunale
L’edificio di sei piani fuori terra riprende gli stessi allineamenti del fabbricato alla sua sinistra: altezza di gronda e altezza
La residenza unifamiliare sita nel comune di Treviglio, in provincia di Bergamo, è stata concepita seguendo gli stilemi dell’edilizia contemporanea
L’intervento interessa un tabià, cioè un edificio rustico tipico delle Dolomiti, costruito solitamente in sasso e legno, e composto di
L’area identificata dai committenti per realizzare un’abitazione contemporanea che disponesse di buoni spazi di relazione è un terreno con discreta
La riqualificazione del cortile di via Vanvitelli, uno dei tanti spazi interni e privati presenti nella città meneghina, mira alla
Realizzato nei primi anni ’50, il palazzo denominato ex Enel, da allora, con la sua mole e una facciata austera
Nell’ambito del Seminario Maggiore di Bressanone è inclusa la cosiddetta Professorenhaus, ambito di residenza prospiciente al «Preisterseminar», storicamente usato per
Situata a ridosso del Monte Amiata, a 550 m di altitudine, Roccalbegna è un comune di circa 1000 abitanti in
Il complesso di edifici sorge su un’area della campagna tra Bologna e Castel San Pietro, sulla strada parallela alla via