
Risanamento conservativo che presidia il territorio
Nella Piana di Muceno, altopiano che si affaccia sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, è stata ristrutturata una porzione di
Home » edilizia rurale
Nella Piana di Muceno, altopiano che si affaccia sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, è stata ristrutturata una porzione di
È stata approvata dal Consiglio regionale della Liguria la nuova legge sulla rigenerazione urbana e il recupero del territorio agricolo. La nuova legge è
(Cil 173) Il tema delle superfici curve ha affascinato, in particolare nell’ultimo secolo, numerosi progettisti che ambivano a sperimentare la
Per ristrutturare l’edificio rurale edificato nei primi anni ’80 e mai abitato, i progettisti arch. Roberto Felici e ing. Aldo
«Dal 14 settembre è in vigore la convezione con l’Anci per l’affidamento ai geometri iscritti all’Albo degli incarichi di accatastamento
Per chi voglia occuparsi di edifici storici in muratura, una questione particolarmente interessante è quella posta dalla conservazione del paesaggio
Arch. Alberto Giobbi | Innovazione e memoria «…Ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi radicalmente o provochi comunque un efficace svecchiamento
MCB progetti è uno studio di progettazione con sede a Broni in provincia di Pavia. L’esperienza in bioedilizia è nata
In Val Nure, nell’alto Appennino piacentino, in località Vigonzano (in prossimità del comune di Farini) è stata recuperata un’antica architettura
Casa Durando è un edificio rurale con destinazione sia residenziale sia agricola, progettato dall’arch. Gianluca Sottero su commissione dei fratelli