
Mapei. La soluzione Crm Zero per il rinforzo strutturale
Una soluzione completa e altamente sostenibile che sfrutta i sistemi compositi Crm (Composite reinforced mortars) per garantire elevate prestazioni a
Home » edilizia sostenibile » Pagina 2
Una soluzione completa e altamente sostenibile che sfrutta i sistemi compositi Crm (Composite reinforced mortars) per garantire elevate prestazioni a
Conegliano avrà presto una nuova scuola primaria, immersa nel verde e all’avanguardia per la sostenibilità energetica e per l’innovazione spaziale
Calogero Santamaria | Ad Holcim Aggregati Calcestruzzi «Dynamax è un altro grande passo nella nostra strategia orientata a costruire il
La corretta scelta dei materiali rappresenta uno degli step fondamentali nella definizione degli interventi di ripristino del calcestruzzo armato ai
L’agenzia europea di rating Esg Sustainalytics ha assegnato al Gruppo Xella un rating di sostenibilità di 18,3 punti. Tale risultato posiziona
La nuova normativa contenuta nel Decreto Rilancio consente di usufruire della detrazione fiscale del 110% per interventi di coibentazione dei
Dall’ultimo rapporto “Case ed Edifici in legno” condotto da Federlegno–Assolegno, è emerso che l’Italia si trova al quarto posto in
RiceHouse è una start-up di Tiziana Monterisi che trasforma gli scarti derivanti dalla lavorazione del riso in materiali per la bioedilizia
Il Gruppo Evolvere, azienda italiana specializzata nel settore della generazione distribuita con oltre 10.000 impianti fotovoltaici di proprietà e gestiti,
Il 28 gennaio 2018 Gbc Italia compie 10 anni e per festeggiare questa occasione ha deciso di fare un regalo