
Xella ottiene il migliore rating di sostenibilità
L’agenzia europea di rating Esg Sustainalytics ha assegnato al Gruppo Xella un rating di sostenibilità di 18,3 punti. Tale risultato posiziona
Home » edilizia sostenibile » Pagina 3

L’agenzia europea di rating Esg Sustainalytics ha assegnato al Gruppo Xella un rating di sostenibilità di 18,3 punti. Tale risultato posiziona

La nuova normativa contenuta nel Decreto Rilancio consente di usufruire della detrazione fiscale del 110% per interventi di coibentazione dei

Dall’ultimo rapporto “Case ed Edifici in legno” condotto da Federlegno–Assolegno, è emerso che l’Italia si trova al quarto posto in

RiceHouse è una start-up di Tiziana Monterisi che trasforma gli scarti derivanti dalla lavorazione del riso in materiali per la bioedilizia

Il Gruppo Evolvere, azienda italiana specializzata nel settore della generazione distribuita con oltre 10.000 impianti fotovoltaici di proprietà e gestiti,

Il 28 gennaio 2018 Gbc Italia compie 10 anni e per festeggiare questa occasione ha deciso di fare un regalo

(Cil 172) Oggi non c’è progetto edilizio di un certo rilievo che non sia «ispirato» a criteri di sostenibilità. Come

Domus 2020 è un progetto di recupero e sostituzione edilizia dell’architetto Angelo Zanti che ha portato alla realizzazione alle porte di

Ensinger nel 1977 ha proposto per la prima volta al mercato un profilo prodotto in serie per l’isolamento termico di

Uno sguardo nuovo al futuro del comparto edile in cui avranno un ruolo sempre più determinante soluzioni come quelle selezionate