
I primi 40 anni di Insulbar
Ensinger nel 1977 ha proposto per la prima volta al mercato un profilo prodotto in serie per l’isolamento termico di
Home » edilizia sostenibile » Pagina 3
Ensinger nel 1977 ha proposto per la prima volta al mercato un profilo prodotto in serie per l’isolamento termico di
Uno sguardo nuovo al futuro del comparto edile in cui avranno un ruolo sempre più determinante soluzioni come quelle selezionate
Dieci scuole italiane che rispettano precisi parametri di ecosostenibilità sono state menzionate durante «Scuola Innova», il secondo forum sull’edilizia scolastica organizzato
Come ha osservato Fritjof Capra, la grande sfida del nostro tempo è quella di creare e mantenere comunità sostenibili, concepite
EuroMilano ha posato la prima pietra dell’intervento UpTown nella zona nord ovest della città, nell’area di accesso a sud di
L’Associazione nazionale poliuretano espanso rigido (Anpe) in condivisione degli scopi dell’associazione Green Building Council Italia a cui aderisce, ha pubblicato,
Il tema delle ristrutturazioni ecosostenibili è tornato alla ribalta grazie agli incentivi fiscali previsti nell’ambito del «bonus casa» che, secondo
Un investimento in un’operazione immobiliare sostenibile comporta incrementi di costi di costruzione o di ristrutturazione fra il 5 e il
Terra Plus 70 è un pannello idrofobo semirigido idrorepellente in lana minerale Ursa Terra trattata con speciali resine termoindurenti, conforme
TheSize azienda produttrice di materiale per l’edilizia di interni ed esterni ed ideatore del Neolith (nuova pietra), insieme a Pureti,