
Saie 2023. Infrastrutture, sostenibilità, innovazione, persone al centro
Saie 2023 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – sarà in programma dal 19 al 21 ottobre a
Saie 2023 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – sarà in programma dal 19 al 21 ottobre a
Sulla base delle valutazioni del centro studi del Cni il presidente degli ingegneri è dell’opinione che al momento non esistano reali alternative alle detrazioni fiscali sul reddito e che su quelle occorrerà insistere trovando un punto di equilibrio tra la quota di finanziamento pubblico e quella dei privati.
L’edilizia contribuisce in modo significativo (40%) alle emissioni globali di gas serra e all’impronta di carbonio. La maggior parte dell’inquinamento
Saie, la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, manifestazione che rappresenta la più grande Community italiana di imprese, professionisti e
Nel nostro Paese iniziano ad essere molte le famiglie la cui situazione finanziaria evidenzia importanti criticità e, senza voler essere
Saie 2023, La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti (19 – 21 ottobre, Bari – Nuova Fiera del Levante) rinnova con energia
Da anni Federcostruzioni è fra le realtà italiane più attive nella promozione dell’innovazione digitale per il settore edile, e collabora
Saie 2023, La Fiera delle Costruzioni (19 – 21 ottobre, Bari – Nuova Fiera del Levante) focalizza l’attenzione sui tre pilastri
L’impulso dato dal Pnrr e dai diversi Bonus edilizi, dimostra come ogni comparto non possa oggi isolarsi e qualificare il
In prossimità del Natale, Eternedile, importante azienda di distribuzione edile, pubblica “Le Incredibili Avventure del SuperMur”: il primo gioco da