
Edilizia. Per salvare la filiera è urgente un grande piano di investimenti pubblici
«Liquidità, procedure semplificate e decisioni urgenti con ricadute concrete: il settore edile dev’essere tra i primi a ripartire nella fase2».
«Liquidità, procedure semplificate e decisioni urgenti con ricadute concrete: il settore edile dev’essere tra i primi a ripartire nella fase2».
La Piazza Edificio e Salubrità è una delle iniziative speciali di Saie, la Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti che avrà
Riceviamo e pubblichiamo integralmente una riflessione di Luca Berardo, presidente di Sercomated, società di servizi che, in seno a Federcomated,
«Come Ance ci siamo fatti subito carico di chiedere un rifinanziamento del Fondo di garanzia per tutte le imprese e
«Il nostro Paese sta attraversando la fase acuta dell’emergenza. Oggi abbiamo superato 13.155 decessi. Questa è una ferita che ci
Per dare visibilità alle aziende che sono vicine al mercato e vogliono essere pronte quando l’emergenza sarà terminata Saie mette a disposizione
La filiera dell’edilizia italiana attraverso tutte le sue categorie – che vanno dalla produzione dei materiali da costruzione alla loro
«La crisi si allunga, i danni economici crescono e molte imprese rischiano di non riaprire. Di fronte a questa emergenza
Le Parti Sociali del settore delle costruzioni dei territori di Como, Lecco, Sondrio e Varese: Ance Como, Ance Lecco-Sondrio, Ance
La filiera dell’edilizia ha presentato al Governo, alle forze politiche e al mondo finanziario 4 proposte immediate e imprescindibili per