
La Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni. Prove generali
Con lo scopo di redigere la Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni, un documento di confronto con le Istituzioni e condiviso

Con lo scopo di redigere la Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni, un documento di confronto con le Istituzioni e condiviso

Quando l’emergenza data dalla pandemia da Covid-19 sarà rientrata, il metodo di lavoro, o meglio l’approccio al lavoro degli operatori

«Saie da 54 edizioni è la fiera di riferimento per l’intero sistema delle costruzioni che, con tutta la filiera, rappresenta oltre il 20%

“Organizzati nella confusione”, ecco come ho sempre sentito descrivere noi italiani dai francesi e forse per lungo tempo questa è

Quello dei cantieri edili è uno dei 4 comparti (insieme ai mobilifici, automotive e aziende della moda) di cui è

«Liquidità, procedure semplificate e decisioni urgenti con ricadute concrete: il settore edile dev’essere tra i primi a ripartire nella fase2».

La Piazza Edificio e Salubrità è una delle iniziative speciali di Saie, la Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti che avrà

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una riflessione di Luca Berardo, presidente di Sercomated, società di servizi che, in seno a Federcomated,

«Come Ance ci siamo fatti subito carico di chiedere un rifinanziamento del Fondo di garanzia per tutte le imprese e

«Il nostro Paese sta attraversando la fase acuta dell’emergenza. Oggi abbiamo superato 13.155 decessi. Questa è una ferita che ci