
Corte dei Conti: quando va erogato il compenso incentivante
La sezione delle Autonomie della Corte dei Conti con la deliberazione n. 7/2014, in risposta a uno specifico quesito formulato
La sezione delle Autonomie della Corte dei Conti con la deliberazione n. 7/2014, in risposta a uno specifico quesito formulato
Continua a crescere il ricorso agli incentivi fiscali per interventi di recupero e riqualificazione energetica degli edifici. È quanto emerge
Nel settore della ceramica è ormai sempre più consolidato l’utilizzo di piastrelle di grande formato, di spessore tradizionale o sottile
La precisione nelle misurazioni è essenziale per qualsiasi tipo di lavoro: con i suoi misuratori laser Stanley >> garantisce prestazioni
La permeabilità all’aria regola la modalità e la quantità di aria che fluisce attraverso un sistema costruttivo. Questo concetto viene
Da 50 anni Schöck >> investe nello sviluppo di soluzioni per l’isolamento termico e nel miglioramento continuo delle caratteristiche tecniche
Risultati oltre le attese per i bonus legati alla ristrutturazione edilizia e al risparmio energetico. Secondo uno studio Cresme/Servizio studi
La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha deliberato a favore del programma operativo per lo svolgimento di tutte le attività e procedure
Per aiutare imprese e cittadini a cogliere le tante opportunità legate agli interventi di ristrutturazione, Isover >> presenta la nuova
Oknoplast >>, azienda operante nella produzione di serramenti in Pvc, ha riscosso consensi per operazioni di ristrutturazione senza opere murarie