
Restauro di Palazzo Salmatoris: il rispetto delle preesistenze
Il progetto per il restauro di palazzo Salmatoris, inaugurato nel marzo del 2016, ha portato a un attento recupero della
Il progetto per il restauro di palazzo Salmatoris, inaugurato nel marzo del 2016, ha portato a un attento recupero della
Per il terzo anno consecutivo il mondo dell’edilizia si è incontrato alla Fortezza da Basso a Firenze per il BigMarket,
La crescente consapevolezza sull’importanza di condurre stili di vita sani ci porta sempre più a considerare la qualità di ciò
All’inaugurazione della 30ª edizione di Samoter, Asphaltica e Transpotec Logitec questa mattina a Verona è stata fatta una profonda riflessione
Un’ampia diffusione degli «asfalti modificati» consentirebbe di ottenere sia benefici di carattere ambientale, dato l’impiego di un materiale derivato dal
L’inaugurazione è alle 11, nell’area forum del padiglione 7, con i sottosegretari di Stato Umberto Del Basso De Caro e
Per il restauro del portale d’ingresso del castello di Neuschwanstein, le impalcature di servizio e i paramenti di protezione sono
Presso l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione Itc-Cnr è stata condotta la prima serie di prove sismiche su facciata continua utilizzando
Il terrapieno della ferrovia di Rijeka (Croazia) è stato realizzato 150 anni fa ed è costituito da un riempimento in
Flir Systems, azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di termocamere per un’ampia gamma di applicazioni, ha presentato alla convention «Photonics west»