
Dal 1° luglio in vigore la nuova Ape
Stanno per arrivare le linee guida nazionali che andranno a ridefinire l’Ape, l’attestato di prestazione energetica utilizzato per determinare l’efficientamento
Home » efficienza energetica » Pagina 18

Stanno per arrivare le linee guida nazionali che andranno a ridefinire l’Ape, l’attestato di prestazione energetica utilizzato per determinare l’efficientamento

Expo 2015 è una “festa” dell’architettura temporanea, con oltre un centinaio di padiglioni realizzati da architetti di fama mondiale e

Il Gruppo Viessmann >>, operante nella produzione di sistemi per l’efficienza energetica, durante il convegno annuale organizzato a Lodi presso

The Renovate Europe Campaign (Rec) >> è una campagna d’informazione orientata a promuovere la riqualificazione energetica profonda del patrimonio edilizio esistente

Sviluppare azioni congiunte nei settori dell’efficienza energetica, della riqualificazione urbana, delle energie rinnovabili e della sostenibilità energetico-ambientale: questo è l’obiettivo

Sono stati stanziati dal Ministero dell’Ambiente 350 milioni di euro per la riqualificazione energetica degli istituti scolastici, sotto forma di prestiti

Il direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, è intervenuto alla tavola rotonda conclusiva della conferenza annuale di Diritto dell’energia, organizzata

Ripartire dalla riqualificazione degli edifici scolastici seguendo criteri di bioarchitettura per rendere le scuole italiane più sostenibili e meno costose

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale del 6 marzo 2015 recante «Approvazione della convenzione Mit-Anci disciplinante i

Expo Milano 2015 ha aperto ufficialmente i battenti da qualche giorno. Le sue realizzazioni caratterizzate da fisionomie e complessità architettoniche