
Cortexa. L’obiettivo Fit for 55% 2030 è possibile solo con incentivi a lungo termine
La direttiva per l’efficienza energetica degli edifici è indispensabile per conseguire gli obiettivi di sostenibilità previsti dall’Unione Europea, ma, affinché
Home » efficienza energetica » Pagina 2
La direttiva per l’efficienza energetica degli edifici è indispensabile per conseguire gli obiettivi di sostenibilità previsti dall’Unione Europea, ma, affinché
I dati Enea al 2021 evidenziano che il numero totale di cantieri aperti è stato pari a 95.718, con 16,2 miliardi di euro di investimenti ammessi. Gli interventi hanno riguardato per il 15% gli edifici condominiali, per il 52,2% gli edifici costituiti da una singola unità immobiliare e per il 32,8% le unità immobiliari funzionalmente indipendenti presenti all’interno di edifici condominiali. In termini di investimenti connessi agli interventi, le percentuali cambiano in modo significativo: il 47,9% riguarda i condomini, il 33,5% gli edifici unifamiliari e il 32,8% le unità immobiliari funzionalmente indipendenti.
Si svolgerà a Napoli il 12 maggio la quinta Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso rigido che, organizzata da Anpe, l’Associazione nazionale poliuretano
Il Superbonus 110%, introdotto dal Decreto Rilancio, rientra tra i bonus pensati per l’edilizia sostenibile e per migliorare l’efficienza energetica
Il Gruppo Tecnocasa, franchising dedicato all’intermediazione immobiliare, ha rilasciato un’interessante analisi dedicata all’acquisto di nuove abitazioni. Secondo quanto sostiene l’Ufficio
«Siamo lieti di accogliere all’interno del Comitato Scientifico di Federbeton due accademici che ne arricchiscono le competenze in un’ottica di
Saint-Gobain Italia, che opera nella progettazione, produzione e distribuzione di materiali e soluzioni per l’edilizia sostenibile e Sma Italia, produttrice
E’ sicuramente la formula vincente per la rigenerazione urbana delle aree periferiche: intervenire su strutture ormai in disuso o fatiscenti,
Un intervento complesso, in una zona rurale, che ha visto la demolizione e la riqualificazione di un edificio residenziale e
Con l’obiettivo di creare serramenti in grado di dare vita a mansarde luminose e confortevoli, Fakro ha sviluppato la nuova