
Energiesprong. Riqualificazione di un edificio popolare
L’ultimo intervento di riqualificazione profonda, Energiesprong lo ha realizzato su una palazzina Erp di Greve in Chianti, con l’installazione di
Home » Energiesprong
L’ultimo intervento di riqualificazione profonda, Energiesprong lo ha realizzato su una palazzina Erp di Greve in Chianti, con l’installazione di
Energiesprong, iniziativa internazionale innovativa che punta alla riqualificazione energetica rapida e sostenibile degli edifici, è stata insignita del prestigioso Gold
Mentre a Dubai si apre la Cop28 e a Bruxelles si discute la direttiva “Case Green”, a Milano oltre 50
A Rimini, all’interno di Key Energy, si è parlato di transizione energetica e della direttiva europea sulle performance degli edifici, che tanto sta facendo discutere. A promuovere il dibattito Edera, la società milanese referente per l’Italia del programma Energiesprong. Sono già seimila in Europa le abitazioni riqualificate secondo la strategia olandese.
L’approccio Energiesprong è stato menzionato come best practice internazionale nell’ultimo report Ipcc – Intergovernmental Panel on Climate Change e ha ricevuto il titolo di “Energy Innovation of the Year 2019”. Energiesprong in olandese significa “salto energetico” ed è considerato un modello innovativo per riqualificare il patrimonio immobiliare attraverso soluzioni tecniche ad elevata prefabbricazione.
Oggi alle ore 11:00 si svolgerà online e presso il cantiere presente nel comune di Corte Franca l’evento che inaugurerà