
Esem-Cpt. Esperanto, l’avatar multilingue per un cantiere senza frontiere
Si chiama Esperanto, come la lingua artificiale, che, creata Ludwik Lejzer Zamenhof, con lo scopo di favorire la comunicazione e
Home » Esem Cpt
Si chiama Esperanto, come la lingua artificiale, che, creata Ludwik Lejzer Zamenhof, con lo scopo di favorire la comunicazione e
Esem Cpt di Milano ha adottato un rivoluzionario strumento a sei schermi per il training delle maestranze. Unico esemplare in
Firmato oggi nel carcere milanese di Opera il protocollo d’intesa per l’avvio delle attività formative in edilizia delle persone detenute. Una volta conclusi i corsi, con la qualifica di manovale, potranno lavorare in cantiere con tutte le garanzie contrattuali. Scontata la pena, trovare un’occupazione stabile sarà più facile.
Viviamo nell’epoca in cui oggetti, spazi e servizi si prestano alla condivisione, pensiamo ad esempi come il car sharing, bike
L’ente unificato formazione e sicurezza (Esem-Cpt), organismo bilaterale paritetico costituito da Assimpredil Ance e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil
Il 26 maggio l’evento organizzato da Esem.Cpt, e inserito nel palinsesto della Milano Digital Week, ha registrato 250 persone collegate
La pandemia non ha fermato l’evento di Esem-Cpt sull’impatto della digitalizzazione nella formazione delle maestranze edili e sulla prevenzione in cantiere.
L’Istituto Carlo Bazzi ed Esem Cpt, con il patrocinio di Assimpredil Ance, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, Asle-Rlst e