
Economia circolare: il riuso delle opere in acciaio
Costruire un edificio pensandolo per essere smontato e rimontato in un altro luogo è senz’altro un’operazione al tempo stesso insolita
Home » expo milano 2015
Costruire un edificio pensandolo per essere smontato e rimontato in un altro luogo è senz’altro un’operazione al tempo stesso insolita
Mantovani >> ha ricevuto il premio «Le architetture dei Padiglioni di Expo Milano 2015» assegnato dal Consiglio Nazionale degli Architetti.
Il padiglione della Thailandia è posizionato direttamente sull’asse del decumano e la sua geometria è caratterizzata dal volume centrale che
La parte principale del padiglione Svizzero è rappresentata dalle quattro torri da 14 m di altezza riempite contenenti generi alimentari.
Progettato dallo studio B720 Arquitectos, il padiglione spagnolo per Expo 2015 era composto da una doppia fila di archi in
Il padiglione della Santa Sede, progettato da Quattroassociati, si presentava come un unico volume bianco, articolato con piani inclinati e
Ispirato dalla geometria della pannocchia di mais, il padiglione messicano è progettato dall’architetto Francisco Lopez Guerra Almada con la collaborazione
Il padiglione del Kuwait, ideato dall’architetto Italo Rota e ingegnerizzato da Nussli Italia, si ispira alle vele kuwaitiane delle imbarcazioni
Il padiglione israeliano, progettato da Knafo Klimor Architects in collaborazione con Prr Archietti, prende spunto dalla cultura agricola del paese
Dopo aver realizzato il padiglione di Save the Children e il padiglione Colombia, la friulana Legnolandia >> ancora protagonista a