
L’importanza di un involucro ben isolato
La più comune e diffusa soluzione per ottenere l’isolamento termo-acustico di un edificio esistente è il sistema a cappotto –
Home » facciata
La più comune e diffusa soluzione per ottenere l’isolamento termo-acustico di un edificio esistente è il sistema a cappotto –
LongLife ha scelto Himacs per l’ampliamento della sede di Peschiera Borromeo (Milano). l progetto di ampliamento è stato elaborato dall’architetto Fernando
L’approvazione del Superbonus 110% per l’efficientamento energetico (e l’adeguamento antisismico) ha generato una viva attenzione sulla riqualificazione del patrimonio esistente
Roverplastik, azienda con oltre 50 anni di esperienza nelle tecnologie legate alla costruzione del foro finestra, presenta la famiglia di
Ceramiche Keope, azienda che produce pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato è protagonista del progetto di ristrutturazione dello stabilimento Isolcell
L’intervento ha per oggetto la facciata dell’edificio storico (XVI secolo) inserito nella cortina edificata fronteggiante la Chiesa di San Michele
Alireza Mashhadimirza è un progettista iraniano, risultato finalista al Festival mondiale dell’architettura 2012, categoria residenze, con la sua «casa modello
A sud-ovest di Shanghai, nel parco tecnologico Caohejing, la società internazionale di architettura Schmidt Hammer Lassen ha portato a termine
È stato inaugurato ad Anversa, pochi mesi dopo la scomparsa di Zaha Hadid, il nuovo edificio centrale del porto commissionato
Un nuovo complesso scolastico è stato realizzato in un’area di sviluppo urbano a Ivry, il Confluences Zac, che confina con